Differenza tra slogare e disarticolare
:
– slogare: portare un'articolazione del corpo fuori dalla sua sede naturale, attraverso un movimento brusco o anomalo
– disarticolare: causare cedimento strutturale, rottura o scioglimento di una articolazione anatomica
slogare |
disarticolare |
Verbo Transitivo
slogare (vai alla coniugazione) - portare un'articolazione del corpo fuori dalla sua sede naturale, attraverso un movimento brusco o anomalo
Sillabazione
- slo | gà | re
Pronuncia
IPA: /zloˈgare/ Etimologia / Derivazione
deriva da s- e dal latino locus ossia "luogo" Sinonimi
Parole derivate
|
Verbo Transitivo
disarticolare (vai alla coniugazione) - (medicina) causare cedimento strutturale, rottura o scioglimento di una articolazione anatomica
- l'urto disarticolò la spalla del ragazzo, che dovette essere portato in ospedale
- (senso figurato) causare disgregazione tra i diversi apparati che formano una struttura sociale complessa, quale può essere un'organizzazione, associazione etc. impedendo o ostacolando il normale svoglimento delle sue attività
- i litigi tra fazioni stanno disarticolando il partito, lo stato
Sillabazione
- di | sar | ti | co | là | re
Pronuncia
IPA: /dizartikoˈlare/
Etimologia / Derivazione
composto del prefisso dis-, con funzione avversativa, e del verbo articolare
Sinonimi
- (causare cedimento strutturale in una articolazione) slogare, lussare
- (causare disgregazione in una struttura sociale) dividere, disgregare, smembrare, scomporre
Parole derivate
- (riflessivo) disarticolarsi
- disarticolato, disarticolazione
|