Qual è la differenza tra Sentore e Presagio?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sentore e presagio

:
sentore: Impressione o informazione vaga e indistinta
presagio: congettura sul futuro fondata su segni di avvertimento

sentore

presagio

Sostantivo

sentore m sing (pl.: sentori)

  1. Impressione o informazione vaga e indistinta
  2. (letterario) odore

Sillabazione

sen | tó | re

Pronuncia

IPA: /senˈtore/

Etimologia / Derivazione

deriva da sentire

Sinonimi

  • odore, profumo, aroma, esalazione, effluvio; puzzo, tanfo, fetore, miasma, lezzo
  • sensazione, presentimento, intuizione, percezione, presagio, impressione, sospetto

Contrari

  • certezza, sicurezza, persuasione

Sostantivo

presagio m sing (pl.: presagi)

  1. congettura sul futuro fondata su segni di avvertimento

Sillabazione

pre | sà | gio

Pronuncia

IPA: /preˈzaʤo/

Etimologia / Derivazione

dal latino praesagium che deriva. da praesagus cioè "presago"

Sinonimi

  • premonizione, profezia, predizione, pronostico, divinazione, previsione, preavviso
  • (per estensione) presentimento, sensazione, intuizione
  • segno premonitore, segno, indizio
  • presago

Contrari

  • sorpresa