Sostantivo
intuizione ( approfondimento) f sing (pl.: intuizioni) - (filosofia) (psicologia) conoscenza immediata
- concepire e/o percepire una o più idee senza un'esperienza iniziale in merito
- sapienza "a priori"
- anche senza essere coinvolti in errori, tramite l'intuizione è possibile conoscere qualsiasi cosa anche nei suoi dettagli
- (senso figurato) illuminazione
Sillabazione
- in | tui | zió | ne
Pronuncia
IPA: /intuitˈtsjone/ Sinonimi
- (filosofia) illuminazione, folgorazione, lampo
- presentimento, sensazione, presagio, sesto senso, preveggenza
- (per estensione) fiuto, intuito, percezione, perspicacia
- comprensione
Contrari
Termini correlati
- intuire, sesto senso
- (matematica) deduzione
Parole derivate
|
Sostantivo
presagio m sing (pl.: presagi) - congettura sul futuro fondata su segni di avvertimento
Sillabazione
- pre | sà | gio
Pronuncia
IPA: /preˈzaʤo/
Etimologia / Derivazione
dal latino praesagium che deriva. da praesagus cioè "presago"
Sinonimi
- premonizione, profezia, predizione, pronostico, divinazione, previsione, preavviso
- (per estensione) presentimento, sensazione, intuizione
- segno premonitore, segno, indizio
- presago
Contrari
|