Sostantivo
seccatura f sing (pl.: seccature) - atto di rendere secco qualcosa
- incarico spiacevole
Sillabazione
- sec | ca | tú | ra
Pronuncia
IPA: /sekkaˈtura/ Etimologia / Derivazione
deriva da seccare, dal latino sĭccare cioè "rendere secco, inaridire" Sinonimi
- (senso figurato) disturbo, fastidio, grana, bega, rogna, grattacapo, contrattempo, inconveniente, molestia
- (popolare) scocciatura, rottura di scatole, rottura, noia
- (raro) essiccatura
Contrari
- divertimento, piacere svago
|
Sostantivo
strazio m sing (pl.: strazi) - tedio insopportabile
Voce verbale
strazio - prima persona singolare dell'indicativo presente di straziare
Sillabazione
- strà | zio
Pronuncia
IPA: /ˈstrattsjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino distractio derivazione di distrahĕre ossia "squarciare, lacerare"
Sinonimi
- supplizio, tormento, tortura, lacerazione, massacro, strage, carneficina, scempio, barbara uccisione
- (senso figurato) spreco, consumo smodato, sciupio
- (per estensione) dolore atroce, angoscia, pena, sofferenza, terribile, cruccio; noia, tedio, fastidio, seccatura, scocciatura
- (senso figurato), (scherzoso) esecuzione pessima, disastro, sfacelo
- (senso figurato) nullità
Contrari
- divertimento, piacere, spasso
- (senso figurato), (scherzoso) ottima esecuzione
Parole derivate
|