Differenza tra scroccone e sanguisuga
:
– scroccone: chi si comporta da parassita
– sanguisuga: specie di Anellidi ematofagi appartenenti alla sottoclasse Hirudinea
scroccone |
sanguisuga |
Sostantivo
scroccone m sing - chi si comporta da parassita
Sillabazione
- scroc | có | ne
Pronuncia
IPA: /skrokˈkone/ Etimologia / Derivazione
da scroccare Sinonimi
- scroccatore, sbafatore, profittatore
- (senso figurato) parassita, leccapiatti
Alterati
- (peggiorativo) scrocconaccio
|
Sostantivo
sanguisuga ( approfondimento) f sing (pl.: sanguisughe) - (zoologia) specie di Anellidi (vermi segmentati) ematofagi appartenenti alla sottoclasse Hirudinea
- (senso figurato) (spregiativo) persona avida di denaro
- (senso figurato) (spregiativo) individuo tedioso ed molesto
Sillabazione
- san | gui | sù | ga
Pronuncia
IPA: /saŋgwi'zuga/
Etimologia / Derivazione
dal latino sanguisuga formato da sanguis cioè "sangue" e da sugĕre ossia "succhiare"
Sinonimi
- (zoologia)mignatta
- (regionale) sanguetta
- (senso figurato) importuno, seccatore, piattola
- (familiare) scocciatore
- (popolare) rompiscatole, rompiballe
- (senso figurato) (spregiativo) avido, usuraio, strozzino, sfruttatore, vampiro, parassita, profittatore, scroccone, piovra
Contrari
- benefattore, altruista, filantropo
Iperonimi
|