Qual è la differenza tra Sagomatura e Sagoma?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sagomatura e sagoma

:
sagomatura: conferimento di una sagoma a un oggetto
sagoma: esemplare in legno, cartone o altro che è utile come facsimile per la realizzazione di lavori vari e per ricalcare la stessa forma

sagomatura

sagoma

Sostantivo

sagomatura f sing

  1. (tecnologia) (ingegneria) conferimento di una sagoma a un oggetto

Sillabazione

sa | go | ma | tù | ra

Pronuncia

IPA: /sagomaˈtura/

Etimologia / Derivazione

deriva da sagomare, a sua volta derivazione di sagoma

Sinonimi

  • sagoma, profilo, contorno

Sostantivo

la sagoma di una strega
la sagoma di un cavallo

sagoma f sing (pl.: sagome)

  1. (arte) (architettura) (tecnologia) esemplare in legno, cartone o altro che è utile come facsimile per la realizzazione di lavori vari e per ricalcare la stessa forma
  2. persona originale

Voce verbale

sagoma

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di sagomare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di sagomare

Sillabazione

sà | go | ma

Pronuncia

IPA: /'sagoma/

Etimologia / Derivazione

dal latino sacōma (che deriva dal greco dorico σάκωμα ossia "contrappeso")

Sinonimi

  • (di legno, cartone) modello, stampo, campione
  • (di manufatti, edifici, veicoli) linea, forma, contorno
  • (per estensione) (di persona) profilo, silhouette, immagine, impronta
  • (familiare) tipo, macchietta, persona stravagante.

Parole derivate

  • sagomare, sagomarsi, sagomatore, sagomatura