Aggettivo
ruggine inv - di colore rosso bruno
Sostantivo
ruggine ( approfondimento) f sing (pl.: ruggini) - (chimica) (tecnologia) (ingegneria) sostanza di colore rosso bruno composta da idrossidi di ferro, che si genera tramite l'ossidazione del ferro o altri metalli avvenuta con l'esposizione di questi all'aria e all'umidità, e che li consuma
- quel tubo è stato completamente eroso dalla ruggine
- (per estensione) (raro) la sporcizia che ricopre qualcosa
- (senso figurato) rancore, inamicizia
- una vecchia ruggine li divide
- (botanica) malattia delle piante che copre queste di macchie rosso ruggine
Sillabazione
- rùg | gi | ne
Pronuncia
IPA: /'rudʤine/ Etimologia / Derivazione
dal latino aerūgo, aerūgginem cioè "verderame" derivato da aes cioè "rame" Parole derivate
|
Sostantivo
- (raro) litigio tra simili
- contraddizione
- (senso figurato) disorientamento interiore
Sillabazione
- dis | sì | dio
Pronuncia
IPA: /dis'sidjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino discidium (derivazione di discindĕre cioè "fendere, stracciare") che significa "fessura"; esiste un correlazione con dissidium, derivazione di dissidere ovvero "discordare"
Sinonimi
- dissidenza, dissenso, disaccordo, contrasto, discordia, contesa, controversia, disputa, divergenza, dissapore, discrepanza
- conflitto, lite, litigio, lotta, attrito, urto, alterco
- (gergale) (senso figurato) spaccatura
Contrari
- accordo, intesa
- pacificazione
Termini correlati
- dissidente
- dissociazione
- distorcere
|