Differenza tra risalto e aggetto
:
– risalto: messa in evidenza di qualcosa
– aggetto: sporgenza verso l’esterno di un elemento architettonico o costruttivo rispetto alle adiacenti parti della struttura, soprattutto alle parti sottostanti da cui l’elemento stesso è portato
risalto |
aggetto |
Sostantivo
risalto m sing - messa in evidenza di qualcosa
- (architettura) sporgenza di un elemento di costruzione da una superficie
Voce verbale
risalto - prima persona singolare dell'indicativo presente di risaltare
Sillabazione
- ri | sàl | to
Etimologia / Derivazione
vedi risaltare Sinonimi
- (da una superficie) rilievo, sporgenza, aggetto, sbalzo, protuberanza, prominenza
- (senso figurato) evidenza, spicco, rilevanza, importanza
|
Voce verbale
aggetto - prima persona singolare dell'indicativo presente di aggettare
Sostantivo
- (architettura) sporgenza verso l’esterno di un elemento architettonico o costruttivo rispetto alle adiacenti parti della struttura, soprattutto alle parti sottostanti da cui l’elemento stesso è portato
Etimologia / Derivazione
vedi aggettare
|