Differenza tra aggetto e sbalzo
:
– aggetto: sporgenza verso l’esterno di un elemento architettonico o costruttivo rispetto alle adiacenti parti della struttura, soprattutto alle parti sottostanti da cui l’elemento stesso è portato
– sbalzo: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
aggetto |
sbalzo |
Voce verbale
aggetto - prima persona singolare dell'indicativo presente di aggettare
Sostantivo
- (architettura) sporgenza verso l’esterno di un elemento architettonico o costruttivo rispetto alle adiacenti parti della struttura, soprattutto alle parti sottostanti da cui l’elemento stesso è portato
Etimologia / Derivazione
vedi aggettare
|
Sostantivo
sbalzo m sing (pl.: sbalzi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- lo sbalzo termico è uno choc per il nostro corpo
Voce verbale
sbalzo - prima persona singolare dell'indicativo presente di sbalzare
Sillabazione
- sbàl | zo
Pronuncia
IPA: /ˈzbaltso/
Etimologia / Derivazione
vedi sbalzare
Sinonimi
- balzo, salto, saltello, sobbalzo, rimbalzo, scossa, scossone, sussulto
- (di temperatura, prezzo) variazione improvvisa, oscillazione, differenza, scarto, dislivello
- (edilizia) sporgenza, aggetto
- (di metallo) cesellatura, cesello
Contrari
- stabilità, livellamento, stasi
Proverbi e modi di dire
|