| 
Sostantivo riduzione ( approfondimento) f sing (pl.: riduzioni)   atto e risultato del ridurre diminuzione quantitativa di qualcosa   la riduzione del peso deve essere ottenuta limitando l'apporto calorico globale ma assicurando un'equilbrata assunzione di tutti i nutrienti  (fisica) (chimica) aggiunta di elettroni ad un atomo  (metallurgia) (tecnologia) (ingegneria) rimozione di ossigeno dal ferro durante la sua lavorazione  (gastronomia) lasciare concentrare con zucchero in cottura quasi al limite   (letteratura) adattare un'opera letteraria ad un contesto culturale o linguistico diverso di quello d'origine  Sillabazione  ri | du | zió | ne  Pronuncia IPA: /ridu'tsjone/  Etimologia / Derivazione dal latino reductio cioè "il ricondurre"  Sinonimi (di condizione) trasformazione, cambiamento, mutamento diminuzione, restringimento, peggioramento, calo  (musica)(di un brano) adattamento  (medicina)(di osso, organo) ricollocamento  (filosofia)(in epistemologia) riformulazione  (chimica) disossidazione  (matematica)(di frazione, polinomio) semplificazione, derivata  (tecnologia) (fra due tubazioni) raccordo contenimento, limitazione, ribasso, taglio, sconto  Contrari aumento, crescita, miglioramento  (chimica) ossidazione  Parole derivate autoriduzione, embrioriduzione  Termini correlati | 
Sostantivo raccordo m (pl.: raccordi)    (tecnologia) (ingegneria) unione, collegamento tra due o più cose   fare il raccordo dei tubi di una conduttura elemento, segmento che serve a collegare due o più cose   raccordo anulare, strada a scorrimento veloce  raccordo ferroviario, tratto di binario che collega tra loro due o più binari con direzioni diverse oppure il reparto di spedizione di uno stabilimento industriale con una stazione ferroviaria  raccordo stradale, tratto di strada che unisce due strade più o meno distanti tra loro nelle costruzioni meccaniche, elemento tubolare di varia foggia e materia che unisce tra loro tratti di tubo  (diritto) (economia) ruolo di conversione di dati tecnici in parole convenzionali e viceversa   l'ingegneria gestionale è il raccordo tra l'ingegneria e la scienza  Voce verbale raccordo   prima persona singolare dell'indicativo presente di raccordare  Sillabazione  rac | còr | do  Pronuncia IPA: /rakˈkɔrdo/  Etimologia / Derivazione deriva da raccordare, formato da r- e accordare  Sinonimi collegamento, allacciamento, ricongiungimento, connessione  (di strada e di ferrovia) comunicazione, bretella  (di tubi) attacco, giuntura  Contrari separazione, divisione, disgiunzione  |