Differenza tra revisione e manutenzione
:
– revisione: verifica di correttezza di un procedimento
– manutenzione: insieme di principi teorici e pratici per garantire il buon funzionamento di una struttura tecnica
revisione |
manutenzione |
Sostantivo
revisione ( approfondimento) f sing (pl.: revisioni) - verifica di correttezza di un procedimento
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) insieme di procedure sistematiche per rilevare spese, ricavi e guadagni di un'azienda
Sillabazione
- re | vi | sió | ne
Pronuncia
IPA: /revi'zjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo revisio derivazione di revidere ossia "rivedere" Sinonimi
- controllo, esame, ispezione
- (di motore, di impianto) manutenzione, check-up
- (diritto) riesame, modifica, rettifica
- (economia) verifica, riscontro
Parole derivate
- revisionare, revisionismo
Alterati
- (diminutivo) reviṣioncella, reviṣioncina
|
Sostantivo
manutenzione ( approfondimento) f sing (pl.: manutenzioni) - (economia) (tecnologia) (ingegneria) insieme di principi teorici e pratici per garantire il buon funzionamento di una struttura tecnica
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (elettronica) (informatica) insieme di operazioni rigorose e metodiche finalizzate a perfezionare e correggere un programma per computer dopo essere stato reso disponibile al pubblico
Sillabazione
- ma | nu | ten | zió | ne
Pronuncia
IPA: /manuten'tsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale manutentio che deriva dalla locuzione manu tenere
Sinonimi
- conservazione, mantenimento, cura, custodia
Parole derivate
|