Sostantivo
riforma ( approfondimento) f (pl.: riforme) - (storia) (sociologia) (politica) (diritto) cambiamento posto in essere per migliorare qualcosa di non tangibile
- (per estensione) "revisione" di una o più leggi per il loro miglioramento e/o la loro effettuazione
Voce verbale
riforma (vai alla coniugazione) - seconda persona dell'imperativo presente di informare
Sillabazione
- ri | fòr | ma
Pronuncia
IPA: /ri'forma/ Etimologia / Derivazione
derivazione di riformare ( dal latino reformare formato da re- -che indica il ripetersi di qualcosa - e formare cioè "formare, dar forma") Sinonimi
- cambiamento, mutamento, trasformazione
- (burocrazia) riordino, riordinamento miglioramento, riorganizzazione, innovazione, rinnovamento, rifacimento, ristrutturazione
- (diritto) (di giudizio, riesame) modifica, correzione, revisione, emendamento
- (militare) congedo, inabilità, inidoneità
Contrari
- conservazione, mantenimento, reazione, controriforma
- (militare) abilità, idoneità
Parole derivate
- autoriforma, riformare, riformismo
|
Sostantivo
revisione ( approfondimento) f sing (pl.: revisioni) - verifica di correttezza di un procedimento
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) insieme di procedure sistematiche per rilevare spese, ricavi e guadagni di un'azienda
Sillabazione
- re | vi | sió | ne
Pronuncia
IPA: /revi'zjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo revisio derivazione di revidere ossia "rivedere"
Sinonimi
- controllo, esame, ispezione
- (di motore, di impianto) manutenzione, check-up
- (diritto) riesame, modifica, rettifica
- (economia) verifica, riscontro
Parole derivate
- revisionare, revisionismo
Alterati
- (diminutivo) reviṣioncella, reviṣioncina
|