Verbo Transitivo
resuscitare (vai alla coniugazione) - (religione) ridare la vita a chi è morto
- (per estensione) tornare fortemente alla vita dopo essere stati letteralmente al confine con la morte, ovvero malgrado una "morte apparente"
- (senso figurato) rinvigorire, riaccendere, detto specialmente di un sentimento
Verbo Intransitivo
resuscitare (vai alla coniugazione) - tornare in vita
- guarire, rinvigorirsi
Sillabazione
- re | su | sci | tà | re
Pronuncia
IPA: /resuʃʃiˈtare/ Etimologia / Derivazione
dal latino resuscitare formato da re- e suscitare cioè "destare, suscitare" Sinonimi
- richiamare in vita, far tornare alla vita, far risorgere, ridestare
- (senso figurato) tranquillizzare, rasserenare
- (senso figurato) rimettere in uso, rinnovare, restaurare, rinvigorire
- (senso figurato) (specialmente un sentimento) riaccendere, ravvivare
- ritornare in vita, risorgere
- (senso figurato) tornare in salute, ristabilirsi, rinvigorirsi
Termini correlati
- (per estensione) risveglio
- reincarnazione
- (raro) metempsicosi
Varianti
|
Verbo Transitivo
risuscitare (vai alla coniugazione) - ridare la vita a chi è morto
Verbo Intransitivo
risuscitare (vai alla coniugazione) - tornare alla vita
Sillabazione
- ri | su | sci | tà | re
Pronuncia
IPA: /risuʃʃi'tare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo (cristiano) resuscitare che deriva da re- e suscitare cioè "destare, suscitare"
Sinonimi
- ridestare
- (senso figurato) tranquillizzare, rasserenare
- (senso figurato) rinnovare, restaurare, rinvigorire, riaccendere, ravvivare, ripristinare
- (senso figurato) ristabilirsi, rinvigorirsi
- (senso figurato) (familiare) riaversi
Parole derivate
|