Verbo Intransitivo
respirare (vai alla coniugazione) - (biologia) (fisiologia) compiere i processi atti a garantire scambi gassosi con l'ambiente circostante
- respirare con i polmoni, con le branchie, con gli stomi
- (per estensione) essere vivo
- il moribondo respirava ancora
- (per estensione) sentirsi a proprio agio
- con questa brezza finalmente si respira
- ritrovare un po' di sollievo, di tranquillità
- ora che il pericolo è passato si respira un po'
Verbo Transitivo
respirare (vai alla coniugazione) - immettere gas nei polmoni o altro organo, inspirando
- nelle grandi città si respira aria inquinata
- (senso figurato) percepire qualcosa
- si respirava aria di sospetto e congiura
Sillabazione
- re | spi | rà | re
Pronuncia
IPA: /respi'rare/ Etimologia / Derivazione
dal latino respirare, infinito presente attivo di respiro, composto di re-, "di nuovo", e spiro, "respirare, soffiare" Sinonimi
- fiatare, alitare, soffiare
- (senso figurato) riposare, rilassarsi, riprender fiato
- inspirare
Contrari
- soffocare, asfissiare
- (senso figurato) agitarsi, affannarsi
Parole derivate
- respiramento, respirabile, respirativo, respiratore, respiratorio, respirazione, respiro
|
Verbo Intransitivo
alitare (vai alla coniugazione) - emettere fiato dalla propria bocca, come effetto della respirazione
- il ragazzo sembrava moribondo ma alitava ancora
- (di vento) soffiare debolmente, in modo leggero
- una brezza leggera alitava sulla pianura
Sillabazione
- a | li | tà | re
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
dal latino halitare, a sua volta da halare ovvero "soffiare"
Sinonimi
- (emettere fiato) fiatare, espirare
- (di vento) soffiare
Termini correlati
|