Differenza tra recapito e residenza
:
– recapito: posto dov'è possibile ritrovare qualcuno o fargli avere pervenire la posta
– residenza: l'edificio in cui opera un'istituzione
recapito |
residenza |
Sostantivo
recapito m sing - (diritto) posto dov'è possibile ritrovare qualcuno o fargli avere pervenire la posta
- rilascio di qualcosa al ricevente
Voce verbale
recapito - prima persona singolare dell'indicativo presente di recapitare
Sillabazione
- re | cà | pi | to
Pronuncia
IPA: /re'kapito/ Etimologia / Derivazione
deriva da recapitare Sinonimi
- indirizzo, residenza, domicilio, abitazione, sede
- (antico) sistemazione, impiego, decisione
Contrari
- consegna, distribuzione, spedizione, invio
Varianti
|
Sostantivo
residenza ( approfondimento) m sing (pl.: residenze) - (per estensione) (diritto) l'edificio in cui opera un'istituzione
- nel 286 d.C. la città di Milano divenne residenza dell'imperatore Massimiano
- (diritto) cittadinanza
- luogo di residenza: riferimento identitario e/o di abitazione
Sillabazione
- re | si | dèn | za
Pronuncia
IPA: /rezi'dɛntsa/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale residentia che deriva dal latino residēre cioè "risiedere"
Sinonimi
- casa, alloggio, edificio
- domicilio, abitazione
- (per estensione) sede, dimora
- deposito ferroviario
Termini correlati
- residenziale
- soggiorno
- (per estensione) nazione, città
|