Qual è la differenza tra Recapito e Consegna?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra recapito e consegna

:
recapito: posto dov'è possibile ritrovare qualcuno o fargli avere pervenire la posta
consegna: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

recapito

consegna

Sostantivo

recapito m sing

  1. (diritto) posto dov'è possibile ritrovare qualcuno o fargli avere pervenire la posta
  2. rilascio di qualcosa al ricevente

Voce verbale

recapito

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di recapitare

Sillabazione

re | cà | pi | to

Pronuncia

IPA: /re'kapito/

Etimologia / Derivazione

deriva da recapitare

Sinonimi

  • indirizzo, residenza, domicilio, abitazione, sede
  • (antico) sistemazione, impiego, decisione

Contrari

  • consegna, distribuzione, spedizione, invio

Varianti

  • (raro) ricapito

Sostantivo

consegna f sing (pl.: consegne)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • consegna della posta
  2. (economia) seguitare un'azione di vendita secondo contratto
  3. (per estensione) recapitare uno o più prodotti presso un'abitazione e simlii
    • consegna della spesa a casa

Voce verbale

consegna

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di consegnare
    • Luigi consegna una radio portatile a Franco
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di consegnare

Sillabazione

con | sé | gna

Pronuncia

IPA: /konˈseɲɲa/

Etimologia / Derivazione

vedi consegnare

Sinonimi

  • conferimento
  • deposito, custodia, recapito, rimessa
  • (della posta) distribuzione
  • (militare) ordine, prescrizione, disposizione, punizione

Contrari

  • ritiro

Parole derivate

  • riconsegna