Qual è la differenza tra Rassegna e Concorso?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra rassegna e concorso

:
rassegna: resoconto ordinato di eventi, fatti, pubblicazioni
concorso: selezione di persone in grado di ricoprire incarichi e ruoli

rassegna

concorso

Sostantivo

rassegna f sing (pl.: rassegne)

  1. resoconto ordinato di eventi, fatti, pubblicazioni
  2. pubblicazione periodica
  3. esame minuzioso
  4. (militare) ispezione di reparti da parte di un superiore

Voce verbale

  1. terza persona singolare del presente di rassegnare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di rassegnare

Sillabazione

ras | sé | gna

Pronuncia

IPA: /rasˈseɲɲa/

Sinonimi

  • (militare) rivista, parata, sfilata
  • (per estensione) controllo, ispezione, esame
  • cronaca, resoconto, rubrica, pubblicazione, descrizione
  • mostra, esposizione, fiera, manifestazione, festival, concorso
  • (terza persona singolare del presente di rassegnare: un incarico) rinuncia, abbandona, abdica

Sostantivo

concorso ( approfondimento) m sing (pl.: concorsi)

  1. (diritto) (economia) selezione di persone in grado di ricoprire incarichi e ruoli

Voce verbale

concorso

  1. participio passato di concorrere

Sillabazione

con | cór | so

Etimologia / Derivazione

dal latino concursus che deriva da concurrĕre cioè "concorrere"

Sinonimi

  • compartecipazione, cooperazione, contributo, aiuto, appoggio
  • (diritto: a reati) complicità, partecipazione
  • (per un lavoro, un premio, ecc.) selezione, esame, prova
  • (sport) gara, competizione, prova
  • (di persone) affluenza, afflusso, partecipazione, intervento
  • (senso figurato) (di circostanze, fattori) simultaneità, concomitanza, coincidenza, combinazione, compresenza, convergenza, somma

Contrari

  • deflusso, sfollamento
  • estraneità

Alterati

  • (diminutivo) concorsone