Qual è la differenza tra Rassegna e Mostra?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra rassegna e mostra

:
rassegna: resoconto ordinato di eventi, fatti, pubblicazioni
mostra: ciò che viene fatto vedere, posto in evidenza, indicato

rassegna

mostra

Sostantivo

rassegna f sing (pl.: rassegne)

  1. resoconto ordinato di eventi, fatti, pubblicazioni
  2. pubblicazione periodica
  3. esame minuzioso
  4. (militare) ispezione di reparti da parte di un superiore

Voce verbale

  1. terza persona singolare del presente di rassegnare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di rassegnare

Sillabazione

ras | sé | gna

Pronuncia

IPA: /rasˈseɲɲa/

Sinonimi

  • (militare) rivista, parata, sfilata
  • (per estensione) controllo, ispezione, esame
  • cronaca, resoconto, rubrica, pubblicazione, descrizione
  • mostra, esposizione, fiera, manifestazione, festival, concorso
  • (terza persona singolare del presente di rassegnare: un incarico) rinuncia, abbandona, abdica

Sostantivo

mostra ( approfondimento) f sing (pl.: mostre)

  1. ciò che viene fatto vedere, posto in evidenza, indicato
  2. (per estensione) il luogo dove ciò avviene
  3. evento espositivo d'arte o di prodotti destinato ad un pubblico specializzato o a visitatori in genere. Sono mostre le esposizioni di quadri, sculture, oggetti, macchinari, fotografie, proiezioni cinematografiche
    • siamo andati ad una mostra di picasso

Voce verbale

mostra

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di mostrare
    • il pittore mostra le sue opere in una galleria
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di mostrare

Sillabazione

mó | stra

Pronuncia

IPA: /'mostra/

Etimologia / Derivazione

vedi mostrare

Sinonimi

  • sfoggio, esibizione, ostentazione
  • (di negozio) vetrina, bacheca
  • (abbigliamento) (di bavero) risvolto
  • (edilizia) coprifilo
  • fiera, esposizione, rassegna, expo, salone
  • (spec. nella loc.: fare mostra di)finta, simulazione

Parole derivate

  • fare mostra, mostra-evento

Proverbi e modi di dire

  • mettersi in mostra: compiere gesti platealmente, anche quando piccoli