Qual è la differenza tra Ragionevole e Ammissibile?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra ragionevole e ammissibile

:
ragionevole: fornito di ragione
ammissibile: che si può ammettere

ragionevole

ammissibile

Aggettivo

ragionevole m sing (pl.: ragionevoli)

  1. fornito di ragione

Sillabazione

ra | gio | né | vo | le

Pronuncia

IPA: /raʤo'nevole/

Etimologia / Derivazione

deriva da ratio cioè "ragione"

Sinonimi

  • razionale, pensante, ragionante, raziocinante
  • equilibrato, saggio, assennato, riflessivo, ponderato, prudente, giudizioso, accorto, cauto
  • logico, sensato, fondato, concepibile, accettabile, ammissibile, motivato
  • adeguato, sufficiente, onesto
  • giusto, conveniente,
  • sensato, congruo

Contrari

  • squilibrato, sconsiderato
  • illogico, insensato, infondato
  • sproporzionato, inadeguato
  • irragionevole, irrazionale

Parole derivate

  • ragionevolezza, ragionevolmente

Termini correlati

  • ragione

Aggettivo

ammissibile m e f (pl.: ammissibili)

  1. che si può ammettere
  2. (diritto) in diritto processuale, quando vi sono i presupposti per una pronunzia del giudice
    • azione ammissibile
  3. (scientifico) (tecnico) che rappresenta il valore massimo che la grandezza non deve superare per un corretto funzionamento dell' apparecchio
    • valore ammissibile
    • la tensione ammissibile di questo oggetto è 210 Volt
  4. (per estensione) che viene comunemente accettato come etico e morale
    • non è ammissibile giocare sulla pelle delle persone

Sillabazione

am | mis | sì | bi | le

Pronuncia

IPA: /ammisˈsibile/

Etimologia / Derivazione

dal latino medioevale admissibilis

Sinonimi

  • accettabile, tollerabile, credibile, immaginabile, attendibile, concepibile, plausibile

Contrari

  • inammissibile, inaccettabile, intollerabile

Parole derivate

  • ammissibilità

Termini correlati

  • ammettere