Qual è la differenza tra Plausibile e Ragionevole?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra plausibile e ragionevole

:
plausibile: che può essere accettato come vero, possibile, logico
ragionevole: fornito di ragione

plausibile

ragionevole

Aggettivo

plausibile m e f sing (pl.: plausibili)

  1. che può essere accettato come vero, possibile, logico
    • è plausibile che l'opinione pubblica ateniese non distinguesse molto nettamente la figura di Socrate da quella dei sofisti
  2. (familiare) chiaro e senza sofismi
    • "La tua tesi è logica e plausibile. Bravo, approvo appieno!"

Sillabazione

plau | sì | bi | le

Pronuncia

IPA: /plau'zibile/

Etimologia / Derivazione

dal latino plausibĭlis ,deriva da plaudere, battere le mani, quindi "approvare"

Sinonimi

  • accettabile, credibile, verosimile, convincente, ragionevole, ammissibile, possibile, probabile, attendibile, realistico

Contrari

  • inaccettabile, incredibile, inverosimile, implausibile, assurdo

Parole derivate

  • plausibilità, plausibilmente

Aggettivo

ragionevole m sing (pl.: ragionevoli)

  1. fornito di ragione

Sillabazione

ra | gio | né | vo | le

Pronuncia

IPA: /raʤo'nevole/

Etimologia / Derivazione

deriva da ratio cioè "ragione"

Sinonimi

  • razionale, pensante, ragionante, raziocinante
  • equilibrato, saggio, assennato, riflessivo, ponderato, prudente, giudizioso, accorto, cauto
  • logico, sensato, fondato, concepibile, accettabile, ammissibile, motivato
  • adeguato, sufficiente, onesto
  • giusto, conveniente,
  • sensato, congruo

Contrari

  • squilibrato, sconsiderato
  • illogico, insensato, infondato
  • sproporzionato, inadeguato
  • irragionevole, irrazionale

Parole derivate

  • ragionevolezza, ragionevolmente

Termini correlati

  • ragione