Sostantivo
pulsione ( approfondimento) f sing (pl.: pulsioni) - (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) eccitazione fisica e mentale che induce l'animo umano a comportamenti finalizzati al raggiungimento di propria soddisfazione personale
- (per estensione) desideri e/o istinti o, in genere, i sensi
- (per estensione) passione e/o inclinazione, in questo caso spesso intese negativamente
Sillabazione
- pul | siò | ne
Pronuncia
IPA: /pulˈsjone/ Etimologia / Derivazione
dall'inglese pulsion che deriva dal latino pulsio, ossia "atto di mandar via" Termini correlati
|
Sostantivo
stimolo ( approfondimento) m sing (pl.: stimoli) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
stimolo - prima persona singolare dell'indicativo presente di stimolare
Sillabazione
- stì | mo | lo
Pronuncia
IPA: /ˈstimolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino stimulus ossia "pungolo, incitamento"
Sinonimi
- spinta, impulso, incentivo, motivazione, esortazione, incoraggiamento, incitamento, istigazione
- (senso figurato) pungolo
- impulso, voglia, bisogno, necessità, istinto
- eccitazione, provocazione, sollecitazione
- invito
- (voce verbale) (senso figurato) spingo, consiglio, incoraggio, incito, sprono, esorto, pungolo, istigo, aizzo
- (voce verbale) (senso figurato) suscito , scateno, risveglio, provoco, favorisco, invoglio, solletico, eccito
Contrari
- dissuasione, impedimento, freno, blocco
- (voce verbale)(senso figurato) dissuado, sconsiglio, scoraggio
- (voce verbale) (senso figurato) calmo, freno, reprimo
Parole derivate
- controstimolo, superstimolo
|