Sostantivo
pulsione ( approfondimento) f sing (pl.: pulsioni) - (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) eccitazione fisica e mentale che induce l'animo umano a comportamenti finalizzati al raggiungimento di propria soddisfazione personale
- (per estensione) desideri e/o istinti o, in genere, i sensi
- (per estensione) passione e/o inclinazione, in questo caso spesso intese negativamente
Sillabazione
- pul | siò | ne
Pronuncia
IPA: /pulˈsjone/ Etimologia / Derivazione
dall'inglese pulsion che deriva dal latino pulsio, ossia "atto di mandar via" Termini correlati
|
Sostantivo
ispirazione ( approfondimento) f sing (pl.: ispirazioni) - (senso figurato) folgorazione celestiale che induce l'uomo ad agire in un certo modo
- impulso che porta alla realizzazione di un'opera
Sillabazione
- i | spi | ra | zió | ne
Pronuncia
IPA: /ispira'tsjone/
Sinonimi
- genio, estro, capacità creativa, capacità, fervore
- grazia, illuminazione, vocazione
- consiglio, suggerimento
- tendenza, indirizzo, orientamento, propensione
- impulso, moto, stimolo, pulsione, idea, pensiero, trovata, pensata
- modello di riferimento, modello
- genere, impostazione, influenza, stampo, suggestione, tipo
- intuizione, folgorazione, illuminazione
Contrari
- vuoto, grigiore, torpore
- freno, remora
- (spregiativo) fantasia
Termini correlati
- ispirare
- (per estensione) (senso figurato) terzo occhio
- percezione
- stato meditativo, estasi, nirvana
- (senso figurato) equilibrio
- (per estensione) visione
- spontaneità, immediatezza
Varianti
- (antico), (letterario) inspirazione, spirazione
Proverbi e modi di dire
- cercare ispirazione: spesso anche nel momento della realizzazione dell'opera, concentrarsi profondamente ma con semplicità per produrre scritti, arte, nello studio, nel lavoro, ecc
- ispirazione profetica: quella in cui si ritrova la verità
|