Sostantivo
prospettiva ( approfondimento) f sing (pl.: prospettive) - (arte) (architettura) (geometria) rappresentazione in piano di una figura dello spazio, realizzata in modo da simulare la terza dimensione da un punto di vista predefinito
- (senso figurato) punto di vista, opinione oppure la possibilità di recepire differenti significati tramite la medesima argomentazione, anche per più persone
- (per estensione) proiezione nel tempo, a breve termine o in un prossimo futuro possibile e realizzabile
- (familiare) progetto nell'immediato oppure opportunità ed occasione propizie
Sillabazione
- pro | spet | tì | va
Pronuncia
IPA: /prospet'tiva/ Etimologia / Derivazione
dal latino prospicio Sinonimi
- (senso figurato) eventualità, probabilità, previsione
Parole derivate
- prospettico, prospettivismo
|
Aggettivo, forma flessa
attesa f sing - femminile singolare di atteso
Sostantivo
attesa f sing (pl.: attese) - periodo tra il preavviso di un accadimento e il suo realizzarsi
Voce verbale
attesa - participio passato femminile singolare di attendere
Sillabazione
- at | tè | sa
Pronuncia
IPA: /at'teza/
Sinonimi
- pausa, intervallo, sospensione, sosta, fermata, tappa, indugio
- aspettativa, speranza, prospettiva, apprensione, ansia, inquietudine, fiducia
- (letterario) aspettazione
- (senso figurato) gravidanza
Contrari
Termini correlati
- ansia, aspettativa, aspettazione, aspetto, curiosità, dimora, indugio
Proverbi e modi di dire
- sala d'attesa: sala d'aspetto
|