Verbo Transitivo
profondere (vai alla coniugazione) - dare, offrire, elargire o spendere con larghezza o senza freno; essere prodighi talvolta fino all'eccesso
- dare fondo alle proprie energie e risorse fino a consumarle
- La sua vita [del Cardinale Borromeo] fu un continuo profondere ai poveri (Manzoni)
- versare, spargere, spandere, diffondere, effondere, anche con riferimento al proprio patrimonio di doti e ricchezze interiori o con sfumatura ironica
- lo scolaro diligente profonde impegno
Sillabazione
- pro | fón | de | re
Etimologia / Derivazione
dal latino profundĕre "versare, fare uscire, emettere, profondere", composto di prō "davanti, a favore di" e di fundĕre "versare, spargere" Sinonimi
- scialacquare, sperperare
- prodigare, prodigarsi
- (intransitivo pronominale) effondersi
Contrari
Termini correlati
|
Verbo Transitivo
sperperare (vai alla coniugazione) - (familiare) utilizzare denaro al di là delle proprie possibilità e/o per qualcosa in eccesso ovvero senza coscienza né senno, con futilità e leggerezza
- ha praticamente dilapidato il suo patrimonio a forza di sperperare denaro qua e là
Sillabazione
- sper | pe | rà | re
Pronuncia
IPA: /sperpeˈrare/
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi
- spendere male, spendere e spandere, scialacquare, dissipare, dilapidare, disperdere
- (senso figurato) consumare, mangiare, divorare
- (per estensione) (tempo, energie) sciupare, sprecare, disperdere
- (gergale) smerciarsi
- (senso figurato) perdere
- (per estensione) esagerare
.
Contrari
- risparmiare, mettere da parte, economizzare
- (per estensione) valorizzare, mettere a frutto
- (raro) calibrare
- (per estensione) investire
- (per estensione) donare
- (senso figurato) gestire, amministrare
Parole derivate
- sperperatore, sperperamento
|