Verbo Transitivo
presentare (vai alla coniugazione) - far entrare in contatto fra loro, per la prima volta, due o più persone in modo da facilitarne la reciproca conoscenza
- presentare qualcuno a qualcun altro
- quando mi presenti la tua famiglia?
- mostrare qualcosa a qualcuno
Sillabazione
- pre | sen | tà | re
Pronuncia
IPA: /prezen'tare/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo praesentare, derivazione di praesens Sinonimi
- fare vedere, mostrare, esibire
- (una proposta, un progetto) proporre, avanzare, inoltrare, fare pervenire, esporre
- (una persona) fare conoscere, introdurre
- offrire, porgere, regalare, donare, consegnare
- (senso figurato) (una soluzione) implicare, ammettere
- (manifestazione, spettacolo) condurre
Contrari
- nascondere, celare, coprire, occultare, allontanare
- prendere, ricevere, ritirare
Parole derivate
- presentabile, presentarsi, presentativo, presentatore, ripresentare, ripresentarsi
|
Verbo Transitivo
consegnare (vai alla coniugazione) - dare un oggetto o una persona a qualcuno
- ti viene consegnato questo premio
- devi consegnare il latte alla signora!
- ci dovete consegnare il prigioniero!
- Nel gergo militare, assegnare una punizione
Sillabazione
- con | se | gnà | re
Pronuncia
IPA: /konseɲˈɲare/
Etimologia / Derivazione
dal latino consignare ossia "sottoscrivere, assegnare", formato da con e da signum cioè "segno, contrassegno
Sinonimi
- dare, assegnare, affidare, dare in custodia, depositare, recapitare, rimettere
- (senso figurato) tramandare, trasmettere
- (militare) punire
Contrari
- prendere, accettare, ricevere, ritirare
Parole derivate
- consegnarsi, consegnatario, riconsegnare
Termini correlati
|