Qual è la differenza tra Pensante e Intelligente?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra pensante e intelligente

:
pensante: che pensa
intelligente: provvisto della facoltà di capire, ragionare e decidere

pensante

intelligente

Aggettivo

pensante m e f sing'

  1. che pensa

Voce verbale

pensante

  1. participio presente di pensare

Sillabazione

pen | sàn | te

Pronuncia

IPA: /penˈsante/

Etimologia / Derivazione

vedi pensare

Sinonimi

  • logico, ragionevole, razionale, raziocinante

Contrari

  • illogico, irragionevole, irrazionale

Parole derivate

  • benpensante

Proverbi e modi di dire

  • testa pensante

Aggettivo

intelligente m e f

  1. (filosofia) (sociologia) (psicologia) (biologia) provvisto della facoltà di capire, ragionare e decidere
    • una persona è considerata intelligente se l'età mentale è pari almeno a quattro quinti dell'età biologica
  2. (per estensione) di chi ha una visione sapiente al di là della norma, talvolta percependo l'entità della cosa conosciuta
    • alcune persone sono più intelligenti di quanto si possa pensare
  3. (senso figurato) chi, senza cadere in errore, sa unire con certezza ed adeguatamente più cose tra loro consimili, pressoché equivalenti
    • "Avevo capito ma non pensavo fossi così tanto intelligente"

Sillabazione

in | tel | li | gèn | te

Pronuncia

IPA: /intelli'ʤɛnte/

Sinonimi

  • pensante, raziocinante
  • (per estensione) dotato, ingegnoso, penetrante, capace, abile, brillante, sveglio, pronto, perspicace, acuto, avveduto, sagace
  • espressivo, vivace

Contrari

  • stupido, idiota, lento, tardo, ottuso

Parole derivate

  • casa intelligente, elettrodomestico intelligente, etichetta intelligente, farmaco intelligente, muffa intelligente, tessuto intelligente

Termini correlati

  • intelligenza