Aggettivo
 passato m    - precedente rispetto al momento presente, riferito a un evento:  
  - appena concluso, riferito a un periodo o un intervallo di tempo: 
 -  l'anno passato, la settimana passata; 
      - relativo a un periodo precedente, riferito a cosa o persona: 
 -  una moda passata, le generazioni passate; 
      - appena precedente rispetto all'attuale, riferito a cosa o persona: 
 -  il passato governo, la moglie passata; 
      -  (gastronomia) riferito a verdura o altri prodotti orticoli: lessato e schiacciato o frullato: 
 -  zucchini passati, patate passate; 
       Sostantivo
 passato ( approfondimento)    - il tempo già trascorso:  
  -  (gastronomia) preparato o minestra ottenuti con verdura o altri prodotti orticoli passati: 
 -  passato di zucchini, passato di verdure; 
      -  (letterario) antenato: 
 - «era stato sempre, insieme con i suoi passati, o soldato o raccomandato de' Fiorentini»: Niccolò Machiavelli: ; Libro sesto,Capitolo 30. 
      -  (letterario) morto: 
 - «traevano dalle lor case li corpi de' già passati» Giovanni Boccaccio: ; 1a giornata, Introduzione. 
      -  (linguistica) tempo del verbo riferito ad una azione che si è svolta in un momento precedente: 
 -  prossimo, remoto; 
  -  in italiano il passato è usato nei modi indicativo, congiuntivo, condizionale, infinito, participio e gerundio; 
       Voce verbale
 passato    - participio passato di passare 
   Sillabazione
 -  pas | sà | to 
   Pronuncia
 IPA: /pas'sato/  Sinonimi
 -  (di tempo, secoli, mesi) scorso, trascorso, andato, accaduto, avvenuto, finito, cessato, trapassato 
  -  (di generazione, amore) lontano, antico, precedente, anteriore, antecedente, remoto 
  -  (per estensione) (di moda, usanza) vecchio, invecchiato, superato, sorpassato, fuori moda, smesso 
  -  (per estensione) (di fiore, ortaggio) sfiorito, appassito, vizzo, avvizzito, andato a male, passo, ammuffito, marcio, guasto 
  - ieri, giorni trascorsi, tempo andato, vita precedente 
  -  (gastronomia) passata, salsa di pomodoro 
   Contrari
 -  (di tempo, secoli, mesi)moderno, attuale, recente, corrente 
  -  (di generazione, amore) presente 
  -  (per estensione) (di moda, usanza) giovane, alla moda 
  -  (per estensione) (di fiore, ortaggio) fresco 
  - domani, futuro 
   Parole derivate
Termini correlati
 - passato prossimo, passato remoto 
    
 | 
Aggettivo
 decorso    -  (raro), (obsoleto) trascorso, passato 
   
Sostantivo
 decorso m sing (pl.: decorsi)    - atto dello scorrere, corso 
  - l'atto del trascorrere, del passare tempo 
  - variazione nel tempo delle condizioni patologiche dovute a una malattia 
 -  la letteratura medica illustra il decorso di questa malattia 
  -  una malattia a decorso breve 
       
Voce verbale
 decorso    - participio passato di decorrere 
   
Sillabazione
 -  de | cór | so 
   
Pronuncia
 IPA: /deˈkorso/  
Etimologia / Derivazione
 - (aggettivo) dal verbo decorrere 
  - (sostantivo) dal latino decursus che deriva dal verbo dēcurrō (inf. decurrĕre) cioè "correr via" 
  - (voce verbale) vedi decorrere 
   
Sinonimi
 -  (per estensione) andamento, svolgimento, ciclo 
    
 |