Sostantivo
parete ( approfondimento) f sing (pl.: pareti) la costruzione di una parete interna di un appartamento - (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) muro che divide un appartamento
- (alpinismo) lato a strapiombo di una montagna
- (biologia) rigida barriera fisica e chimica di alcune cellule
una parete rocciosa a strapiombo sul mare Voce verbale
parete - seconda persona plurale dell'indicativo presente di parere
Sillabazione
- pa | ré | te
Pronuncia
IPA: /pa'rete/ Etimologia / Derivazione
dal latino volgare pares Sinonimi
- (di edificio)muro, pannello, tramezzo, divisorio
- (per estensione) facciata, fronte
- (di montagna) versante, fiancata, costone, pendio, roccia, strapiombo
- (senso figurato) ostacolo, impedimento, ostruzione, chiusura, blocco, riparo
- (dello zoccolo del cavallo) muraglia
Parole derivate
Alterati
|
Sostantivo
roccia ( approfondimento) f sing (pl.: rocce) - (geologia) (chimica) (mineralogia) aggregato di minerali che rappresenta il maggior elemento costituente della crosta terrestre
- in alpinismo, parete rocciosa molto scoscesa
- persona molto salda di fisico o di psicologia
Sillabazione
- ròc | cia
Pronuncia
IPA: /'rɔtʧa/
Etimologia / Derivazione
dal francese roche
Sinonimi
- pietra, sasso
- (per estensione) masso, rupe, macigno, parete, dirupo, picco, guglia, scoglio, pinnacolo, blocco, balza
- (senso figurato) persona robusta, gigante, titano
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- A goccia a goccia si scava la roccia.
- essere una roccia: essere molto forte
|