Qual è la differenza tra Paranoia e Ossessione?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra paranoia e ossessione

:
paranoia: mania di grandezza e di persecuzione, che però lascia inalterate le restanti funzioni mentali
ossessione: ricordo che opprime l'animo

paranoia

ossessione

Sostantivo

paranoia ( approfondimento) f sing (pl.: paranoie)

  1. (psicologia) (psicanalisi) mania di grandezza e di persecuzione, che però lascia inalterate le restanti funzioni mentali
  2. (per estensione) paura "portata" volontariamente all'eccesso

Sillabazione

pa | ra | nò | ia

Pronuncia

IPA: /para'nɔja/

Sinonimi

  • (medicina) (psichiatria) delirio coerente, alienazione mentale
  • (senso figurato) mania, fissazione, ossessione, pazzia, follia, demenza
  • (senso figurato) equilibrio mentale

Parole derivate

  • paranoide, paranoico

Proverbi e modi di dire

  • andare in paranoia

Sostantivo

ossessione ( approfondimento) f sing (pl.: ossessioni)

  1. ricordo che opprime l'animo
  2. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) pensiero ricorrente, ripetitivo e doloroso presente in alcuni disturbi psichici, che il paziente stesso tenta di neutralizzare con azioni e comportamenti rituali
  3. (familiare) pervicace insistenza per ottenere qualcosa a tutti i costi pur non essendoci le premesse né alcuna possibilità
    • tutti i genoani hanno un'ossessione viscerale per lo scudetto

Sillabazione

os | ses | sió | ne

Pronuncia

IPA: /osses'sjone/

Sinonimi

  • fissazione, chiodo fisso, idea fissa, assillo, incubo, fisima; tormento
  • (psichiatria) fissazione, mania

Parole derivate

  • ossessionare