Differenza tra panegirico e incenso
:
– panegirico: , eccessivamente encomiastico
– incenso: incendiato, illuminato dal fuoco
panegirico |
incenso |
Aggettivo
panegirico m sing - (raro), (antico) eccessivamente encomiastico
Sostantivo
panegirico ( approfondimento) m (pl.: panegirici) - (letteratura) componimento oratorio di carattere encomiastico pronunciato in pubblico (per lo più in assemblea) per esaltare i meriti di un personaggio, di una città o di un popolo
- (cristianesimo) nella letteratura cristiana, cristiana, opera o apologia di un santo
- (senso figurato) giudizio eccessivamente positivo
Sillabazione
- pa | ne | gì | ri | co
Pronuncia
IPA: /paneˈʤiriko/ Etimologia / Derivazione
dal latino panegyrĭcus che deriva dal greco πανηγυρικός (sottintendo λόγος cioè "discorso") Parole derivate
|
Aggettivo
incenso ( approfondimento) m sing - incendiato, illuminato dal fuoco
Sostantivo
incenso ( approfondimento) m sing (pl.: incensi) - gommaresina ricavata attraverso un'incisione della corteccia di alcune piante usato anche in alcune funzioni religiose
- l'incenso è tutto bruciato
- (per estensione) il fumo o il profumo prodotto da questa gommaresina
Voce verbale
incenso ( approfondimento) m sing - participio passato di incedere
Sillabazione
- in | cèn | so
Pronuncia
IPA: /in'tsɛnso/ Ascolta la pronuncia :
Sinonimi
- gommaresina, olibano
- (senso figurato) lode, elogio, incensamento, adulazione, omaggio, panegirico, elogio
- (letterario) effluvio
Parole derivate
Termini correlati
|