Aggettivo
oppresso (pl.: oppressi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
oppresso (pl.: oppressi) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
oppresso - participio passato di opprimere
Sillabazione
- op | près | so
Pronuncia
IPA: /opˈprɛsso Etimologia / Derivazione
vedi opprimere Sinonimi
- schiavo, servo, sfruttato, diseredato
- aggravato, schiacciato, caricato, sovraccaricato
- stanco, spossato, fiacco, estenuato
- (senso figurato) preoccupato, assillato, angosciato, tormentato
- tiranneggiato, perseguitato, calpestato, schiavizzato, vessato, angariato, soverchiato, sopraffatto
- infastidito, molestato
Contrari
- libero
- leggero, alleggerito, scarico, vuoto
- rispettato
|
Aggettivo
stanco m - indebolito nelle proprie forze fisiche e psichiche
- oggi sono stanco poiché ho faticato molto
Voce verbale
stanco - prima persona all'indicativo presente del verbo stancare
Sillabazione
- stàn | co
Pronuncia
IPA: /'staŋko/
Etimologia / Derivazione
da stagno (latino stagnum), passando per il verbo stagnare, dopo aver subito dislocamento nasale e aver mutato la g in c. Avente quindi il senso di stare fermo, collegato probabilmente alla radice sanscrita *STA-.
Sinonimi
- fiacco, esausto, sfinito, sfiancato, esaurito, stressato, esaurito, spento, annoiato, seccato, indebolito, spossato, infiacchito, affaticato
- (popolare) spompato
- (familiare) stufo
Contrari
- fresco,. in forze, energico, vitale, fertile, desideroso, voglioso, rinvigorito, riposato
Parole derivate
- stanchevole, stancamente, stanchezza, stancare
Proverbi e modi di dire
-
- essere stanco morto : essere spossato dalla fatica
|