Verbo Riflessivo
opporsi (vai alla coniugazione) - affrontare, talvolta aspramente, un problema con qualcuno e/o per qualcosa, quindi per rovinare oppure per risanare
- si oppose a quanto era sbagliato quasi con gli stessi mezzi
Sillabazione
- op | pór | si
Pronuncia
IPA: /opˈporsi/ Etimologia / Derivazione
da opporre Sinonimi
- contrastare, impedire, ostacolare, avversare
- resistere, reagire, ribellarsi
- contraddire, contestare, confutare
- (gergale) mettere in dubbio
- (per estensione) sfidare
Contrari
- favorire, agevolare, permettere
- arrendersi, cedere, piegarsi
- approvare, sostenere
- pacificare
- (per estensione) dialogare
- (per estensione) (senso figurato) abbandonare
Termini correlati
- (per estensione) volere, desiderare
- coraggio, zelo
|
Verbo Transitivo
contrariare (vai alla coniugazione) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) arrecare dispiacere
Verbo Intransitivo
contrariare (vai alla coniugazione) - (raro), (letterario) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- con | tra | rià | re
Pronuncia
IPA: /kontraˈrjare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo contrariare, derivazione di contrarius cioè "contrario"
Sinonimi
- opporsi, contrastare, contraddire, ostacolare, intralciare, impedire, contestare, avversare, osteggiare
- scontentare, dispiacere, deludere, infastidire, seccare, disturbare, irritare, indisporre, urtare
- contraddire
Contrari
- approvare, favorire, facilitare, aiutare, agevolare, secondare, assecondare
- piacere, accontentare, soddisfare, gratificare
Parole derivate
Varianti
|