| 
Aggettivo notevole m e f sing(pl.: notevoli)   degno di essere notato, soprattutto per l'eccellenza raggiunta di qualcuno che ha doti degne di essere stimate  (matematica) (di) formula che permette la scomposizione in fattori di particolari binomi  Sillabazione no | té | vo | le  Pronuncia IPA: /no'tevole/  Etimologia / Derivazione da notare ( fonte Treccani); dal latino notábilem, degno di essere conosciuto  Sinonimi  (di persona, cosa, qualità) degno di nota, apprezzabile, ragguardevole, rilevante, rimarchevole, notabile pregevole, elevato considerevole, consistente, cospicuo, importante, ingente, insigne, forte, abbondante ammirevole, lodevole  Contrari normale, comune, irrilevante, irrisorio, esiguo, insignificante, criticabile inconsistente, modesto, trascurabile   .  Parole derivate | 
Aggettivo abbondante m e f sing (pl.: abbondanti)   che abbonda, numeroso, cospicuo nel numero, grande riferito ad un vestito o similari: di taglia superiore a quella strettamente necessaria  (matematica) di numero naturale minore della somma dei suoi divisori interi, tranne sé stesso  Voce verbale abbondante m e f sing   participio presente singolare di abbondare  Sillabazione  ab | bon | dàn | te  Pronuncia IPA: /abbon'dante/  Etimologia / Derivazione dal latino abundante(m), participio presente del verbo abundo, da cui "abbondare"  Sinonimi copioso, esuberante, nutrito, generoso, lauto, ampio largo, traboccante, esorbitante ricco, dovizioso, ben fornito, pieno, ridondante  Contrari scarso, insufficiente, mancante, povero imitato, misurato, moderato esiguo  Parole derivate abbondantemente, sovrabbondante  Varianti |