Aggettivo
abbondante m e f sing (pl.: abbondanti) - che abbonda, numeroso, cospicuo nel numero, grande
- riferito ad un vestito o similari: di taglia superiore a quella strettamente necessaria
- (matematica) di numero naturale minore della somma dei suoi divisori interi, tranne sé stesso
Voce verbale
abbondante m e f sing - participio presente singolare di abbondare
Sillabazione
- ab | bon | dàn | te
Pronuncia
IPA: /abbon'dante/ Etimologia / Derivazione
dal latino abundante(m), participio presente del verbo abundo, da cui "abbondare" Sinonimi
- copioso, esuberante, nutrito, generoso, lauto, ampio
- largo, traboccante, esorbitante
- ricco, dovizioso, ben fornito, pieno, ridondante
Contrari
- scarso, insufficiente, mancante, povero
- imitato, misurato, moderato
- esiguo
Parole derivate
- abbondantemente, sovrabbondante
Varianti
|
Aggettivo
sostanzioso m sing - che è pieno di sostanze nutritive
Sillabazione
- so | stan | zió | so
Pronuncia
IPA: /sostanˈtsjoso/ o IPA: /sostanˈtsjozo/
Etimologia / Derivazione
deriva da sostanza
Sinonimi
- ricco, nutriente, nutritivo, energetico, nutrizionale
- (per estensione) notevole, considerevole, abbondante, concreto, consistente, efficace, rilevante, corposo, cospicuo, congruo
- (senso figurato) (di argomento, opera) importante, essenziale
- utile, vantaggioso
Contrari
- modesto, limitato, scarso, dannoso, esiguo, inefficace, inutile, irrilevante, vano
|