Qual è la differenza tra Nobile e Pregevole?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra nobile e pregevole

:
nobile: persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene ad una classe ritenuta superiore alle altre, che specialmente in passato e in determinati paesi, godeva di privilegi e distinzioni particolari e spesso monopolizzava la proprietà terriera e l’accesso alle principali cariche civili e militari dello stato
pregevole: di sicuro pregio, che merita riconoscimento e attenzione

nobile

pregevole

Aggettivo

nobile m e f (pl.: nobili)

  1. (storia) (sociologia) (politica) (diritto) (di) persona o famiglia che per nascita o per investitura sovrana appartiene ad una classe ritenuta superiore alle altre, che specialmente in passato e in determinati paesi, godeva di privilegi e distinzioni particolari e spesso monopolizzava la proprietà terriera e l’accesso alle principali cariche civili e militari dello stato
    • <<La nobil donna bionda e dallo sguardo fisso così sposò gioconda il principe dal capello rosso>>
  2. (per estensione) di classe sociale ed economica alta
  3. (antropologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  4. (per estensione) (raro) "pio"
  5. (senso figurato) (di) persona generosa e disinteressata
  6. (fisica) (chimica) (di) elemento chimico che non è praticamente in grado di combinarsi con altri
  7. (di) metallo che difficilmente può subire ossidazione

Sostantivo

nobile ( approfondimento) m e f (pl.: nobili)

  1. (professione) individuo che fa parte della nobiltà
    • anche un nobile può fare politica

Sillabazione

nò | bi | le

Pronuncia

IPA: /'nɔbile/

Etimologia / Derivazione

dal latino nobĭlis ossia "noto, che deve esser noto" derivante da noscĕre cioè "conoscere"

Sinonimi

  • aristocratico, titolato, patrizio, blasonato
  • signorile, distinto, dignitoso, decoroso, elegante, altero, nobiliare
  • (senso figurato)(per qualità spirituali) generoso, magnanimo, grande, splendido, squisito, esemplare; elevato, illustre, eccellente, puro
  • (per estensione)(di cosa o animale non comuni) insigne, pregiato, perfetto, eletto, glorioso, chiaro
  • ( di cavallo) purosangue
  • (di metallo) prezioso
  • (di gas) raro

Contrari

  • borghese, plebeo, popolano
  • comune, ordinario, basso
  • (senso figurato)(per qualità spirituali) grezzo, gretto, volgare, grossolano
  • (per estensione)(di cosa o animale non comuni) spregevole, ignobile

Parole derivate

  • nobildonna, nobiltà

Termini correlati

  • monarchia

Aggettivo

pregevole m e f sing (pl.: pregevoli)

  1. di sicuro pregio, che merita riconoscimento e attenzione

Sillabazione

pre | gé | vo | le

Pronuncia

IPA: /preˈʤevole/

Etimologia / Derivazione

da pregiare (fonte Treccani); La parola ha relazione con il termine "pregio", forma secondaria tratta dal latino Rètium, cioè valore o di valore

Sinonimi

  • (di oggetto) di pregio, pregiato, prezioso, di valore, di valore, ben fatto, importante, notevole, interessante, significativo
  • (di individu) degno, nobile, stimato, apprezzato, apprezzabile, considerato, rinomato, onorevole, lodevole, ragguardevole, meritevole

Contrari

  • (di oggetto) brutto, comune, banale, ordinario, scadente
  • (di individuo) indegno, spregevole

Parole derivate

  • pregevolezza, pregevolmente, pregiabile, pregiabilità