Qual è la differenza tra Munifico e Magnanimo?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra munifico e magnanimo

:
munifico: di persona, dono o azione che svela in abbondanza le qualità della generosità e della ricchezza
magnanimo: di animo generoso

munifico

magnanimo

Aggettivo

munifico m sing

  1. di persona, dono o azione che svela in abbondanza le qualità della generosità e della ricchezza

Sillabazione

mu | nì | fi | co

Pronuncia

IPA: /mu'nifiko/

Sinonimi

  • generoso, largo, splendido, magnifico, liberale, prodigo

Contrari

  • avaro, spilorcio, tirchio, parsimonioso

Termini correlati

  • munificenza

Aggettivo

magnanimo m sing

  1. di animo generoso

Sillabazione

ma | gnà | ni | mo

Pronuncia

IPA: /ma'ɲɲanimo/

Etimologia / Derivazione

dal latino magnanĭmus, (composto da magnus ossia "grande" e anĭmus cioè "animo") ovvero "di grande animo"

Sinonimi

  • di animo nobile, grande, generoso, disinteressato, munifico, prodigo, liberale
  • nobile, purosangue, pregiato

Contrari

  • basso, gretto, meschino, vile, spilorcio

Proverbi e modi di dire

  • Un cuor magnanimo vuol sempre il bene, anche se il premio mai non ottiene