Qual è la differenza tra Largo e Munifico?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra largo e munifico

:
largo: che si estende
munifico: di persona, dono o azione che svela in abbondanza le qualità della generosità e della ricchezza

largo

munifico

Aggettivo

largo m sing

  1. che si estende
  2. che ha una certa larghezza
    • largo cinque centimetri

Sostantivo

  1. (architettura) piccola piazza formata dall’incrocio di varie vie oppure dall’aumento di sezione di una strada

Sillabazione

làr | go

Pronuncia

IPA: /'largo/

Etimologia / Derivazione

dal latino largus

Sinonimi

  • grande, ampio, esteso, vasto
  • spazioso, comodo, capace
  • (di persona) grasso, grosso, obeso, corpulento, adiposo, pingue
  • (senso figurato)(di persona) generoso, magnanimo, liberale, prodigo, munifico
  • aperto, comprensivo, elastico, spregiudicato, tollerante, indulgente
  • (senso figurato)(di cosa) abbondante, ricco, numeroso, considerevole, copioso, cospicuo
  • larghezza
  • (per estensione) passaggio, varco, spazio libero
  • alto mare, mare aperto
  • (architettura) piazza, piazzale, spiazzo, slargo

Contrari

  • stretto, ristretto
  • piccolo, scomodo, angusto, striminzito
  • (di persona)magro, secco, smilzo, allampanato
  • (senso figurato) (di persona)avaro, tirchio, spilorcio, taccagno
  • chiuso, intollerante, intransigente
  • (senso figurato) (di cosa) scarso, insufficiente, contato
  • riva, spiaggia

Parole derivate

  • largare, largamente

Alterati

  • (diminutivo) larghetto

Aggettivo

munifico m sing

  1. di persona, dono o azione che svela in abbondanza le qualità della generosità e della ricchezza

Sillabazione

mu | nì | fi | co

Pronuncia

IPA: /mu'nifiko/

Sinonimi

  • generoso, largo, splendido, magnifico, liberale, prodigo

Contrari

  • avaro, spilorcio, tirchio, parsimonioso

Termini correlati

  • munificenza