Differenza tra moroso e debitore
:
– moroso: che si trova in stato di mora
– debitore: colui che deve denaro ad un terzo
moroso |
debitore |
Aggettivo
moroso m sing - (diritto) (economia) (commercio) (finanza) che si trova in stato di mora
Sostantivo
moroso m sing - chi si trova in stato di mora
- (regionale) fidanzato, innamorato
Sillabazione
- mo | rò | so
Pronuncia
IPA: /moˈroso/ o IPA: /moˈrozo/ Etimologia / Derivazione
- (che non paga) dal latino tardo morosus( da mora cioè "indugio") ossia "che indugia"
- (fidanzato) da amoroso
Sinonimi
- (nel pagamento) ritardatario
- (regionale) fidanzato, ragazzo, innamorato
Contrari
- (regionale)ex, ex fidanzato
Alterati
- (diminutivo) morosetto, morosino
|
Sostantivo
debitore m sing - (diritto) (economia) colui che deve denaro ad un terzo (creditore).
- Marco mi è debitore di 120 €
Sillabazione
- de | bi | tó | re
Pronuncia
IPA: /debiˈtore/
Etimologia / Derivazione
dal latino debĭtor, derivazione di debere ossia "dovere"
Sinonimi
- moroso, insolvente, inadempiente
- (senso figurato) (per benefici ricevuti) obbligato, vincolato, grato, riconoscente
Contrari
Parole derivate
|