Differenza tra monotonia e asfissia
:
– monotonia: avvenimento ripetitivo che induce ad una fastidiosa sensazione di noia
– asfissia: impedimento del normale respiro da parte di una scarsa presenza di ossigeno
monotonia |
asfissia |
Sostantivo
monotonia f sing(pl.: monotonie) - avvenimento ripetitivo che induce ad una fastidiosa sensazione di noia
- (matematica) proprietà di alcune funzioni che in un dato intervallo si mantengono sempre non decrescenti o sempre non crescenti
Sillabazione
- mo | no | to | nì | a
Pronuncia
IPA: /monoto'nia/ Etimologia / Derivazione
dal greco μονοτονία Sinonimi
- ripetitività, uniformità, invariabilità, noia, piattezza, tedio, tediosità, grigiore
Contrari
- varietà, diversità, molteplicità
|
Sostantivo
asfissia ( approfondimento) f sing (pl.: asfissie) - (medicina) impedimento del normale respiro da parte di una scarsa presenza di ossigeno
Voce verbale
asfissia - terza persona singolare dell'indicativo presente di asfissiare
- seconda persona singolare dell'imperativo di asfissiare
Sillabazione
- a | sfis | sì | a
Pronuncia
IPA: /asfisˈsia/
Sinonimi
- soffocamento
- (familiare) noia, monotonia, oppressione fastidio
Parole derivate
- asfissiare, asfissiologia, asfittico
|