Sostantivo
molestia f sing (pl.: molestie) - (antropologia) (sociologia) (psicologia) (diritto) comportamento che arreca sofferenza e disagio a chi lo subisce
- (per estensione) fase o momento violenti e rudi prima, durante e/o dopo un approccio intimo relazionale
- "Beh, mi crediate o no... c'è chi si vanta delle molestie fatte!"
Sillabazione
- mo | lè | stia
Pronuncia
IPA: /mo'lɛstja/ Etimologia / Derivazione
dal latino molestia che deriva da molestus cioè "molesto" Sinonimi
- fastidio, seccatura, disturbo, noia, tormento
- (popolare) scocciatura, rottura
Contrari
- piacere, diletto, delizia
- (per estensione) ritrosia
Termini correlati
- avance
- (per estensione) bullismo
|
Sostantivo
disgusto m sing (pl.: disgusti) - repulsione fisica per cibi e bevande
- (senso figurato) repulsione
Voce verbale
disgusto - prima persona singolare dell'indicativo presente di disgustare
Sillabazione
- di | sgù | sto
Pronuncia
IPA: /dizˈgusto/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) formato da dis- e gusto
- (voce verbale) vedi disgustare
Sinonimi
- nausea, schifo
- (senso figurato) repulsione, ribrezzo, insofferenza, ripugnanza, avversione, antipatia, fastidio, molestia, noia
Contrari
- voglia, desiderio, simpatia, attrazione
Parole derivate
|