Differenza tra modulazione e inflessione
:
– modulazione: variazione del timbro e dell'intensità di un suono
– inflessione: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
modulazione |
inflessione |
Sostantivo
modulazione ( approfondimento) f sing (pl.: modulazioni) - variazione del timbro e dell'intensità di un suono
- (architettura) proporzionamento degli elementi architettonici di un edificio, soprattutto in pianta e in facciata, sulla base di una misura fissa detta modulo
- (fisica) variazione del modulo di una grandezza fisica che sia funzione sinusoidale del tempo
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) trasformazione di un messaggio, di solito già convertito in un segnale elettrico, in un segnale adatto per la trasmissione su un canale disponibile
Sillabazione
- mo | du | la | zió | ne
Pronuncia
IPA: /modula'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino modulatio Parole derivate
|
Sostantivo
inflessione f sing(pl.: inflessioni) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (fisica) deformazione
Sillabazione
- in | fles | sió | ne
Pronuncia
IPA: /inflesˈsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino inflexio derivazione di inflectere cioè "piegare"
Sinonimi
- (di voce) accento, cadenza, intonazione, cantilena, parlata, modulazione
|