Qual è la differenza tra Miseria e Scarsezza?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra miseria e scarsezza

:
miseria: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
scarsezza: quantità relativa

miseria

scarsezza

Sostantivo

miseria f sing (pl.: miserie)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • sono stato in quel villaggio, c'era tanta miseria

Sillabazione

mi | sè | ria

Pronuncia

IPA: /mi'zɛrja/

Etimologia / Derivazione

dal latino miseria che deriva da miser cioè "misero"

Sinonimi

  • povertà, bisogno, necessità, ristrettezze, indigenza, fame
  • mancanza, scarsità, carenza, penuria
  • (senso figurato) bagatella, nonnulla, sciocchezza, piccolezza
  • (di denaro) somma irrilevante
  • (senso figurato) meschinità, bassezza, pochezza, grettezza, piccineria, inezia, quisquilia
  • (botanica) erba miseria, tradescanzia
  • infelicità, disperazione, afflizione, sconforto, prostrazione, affanno, dolore

Contrari

  • ricchezza, benessere, agiatezza
  • abbondanza, opulenza, dovizia
  • quantità sufficiente, quantità considerevole
  • (senso figurato)nobiltà d’animo, magnanimità
  • felicità, gioia, contentezza,
  • (letterario) opulenza

Parole derivate

  • misero, miserevole, miserabile, immiserire

Sostantivo

scarsezza f

  1. quantità relativa
    • non c'è scarsezza di materie prime

Sillabazione

scar | sèz | za

Etimologia / Derivazione

→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Contrari

  • abbondanza, (per estensione) pienezza
  • abbondanza, sovrabbondanza, eccesso

Sinonimi

  • mancanza, insufficienza, scarsità, manchevolezza, inadeguatezza, limitatezza, ristrettezza, carenza, difetto, deficienza, povertà, miseria, carestia, penuria, pochezza, rarità