Aggettivo
 minimo    - superlativo di piccolo 
   Sostantivo
 minimo m (pl.: minimi)    - la misura più ridotta 
  -  (matematica) valore minore tra quelli assunti da una funzione in un dato intervallo 
  -  (diritto) (economia) salario ritenuto appena sufficiente a far vivere un lavoratore e la sua famiglia 
   Sillabazione
 -  mì | ni | mo 
   Pronuncia
 IPA: /'minimo/  Etimologia / Derivazione
 dal latino minĭmus, deriva da minor cioè "minore"  Sinonimi
 - più basso, inferiore, più piccolo 
  - ridottissimo, lievissimo, insignificante, irrilevante, trascurabile 
  - quantità più piccola, limite inferiore 
   Contrari
 - più alto, superiore, più grande 
  - quantità più grande, limite superiore. 
  - massimo 
   Parole derivate
 - meno, mini-, minima, minimale, minimamente, minimassimo, minimax, minimizzare, minimo comun denominatore, minimo comune multiplo, superminimo, 
   Termini correlati
 
 | 
Sostantivo
 atomo ( approfondimento) m sing (pl.: atomi)    -  (fisica) (chimica) la particella più piccola di un elemento presente in natura che può entrare in combinazione chimica. I composti chimici differiscono tra loro per la natura, il numero ed la disposizione dei loro atomi costituenti 
 -  l'atomo è formato da tre particelle: protoni, neutroni, elettroni 
  -  il nucleo dell'atomo ha sempre carica positiva 
  -  l'atomismo concepiva gli atomi come parti puntiformi 
         -  Joseph John Thompson ha scoperto che nell'atomo si trovano gli elettroni 
   
Sillabazione
 -  à | to | mo 
   
Pronuncia
 IPA: /'atomo/  
Sinonimi
 -  (per estensione) corpuscolo 
   
Contrari
Parole derivate
 - grammo-atomo, atomico, atomismo, atomista, esatomico, esaatomico 
   
Termini correlati
 - molecola, protone, elettrone, neutrone 
    
 |