Differenza tra maledizione e disgrazia
:
– maledizione: atto o effetto del maledire
– disgrazia: privazione del favore di altri
maledizione |
disgrazia |
Interiezione
maledizione - forma di imprecazione contro qualcosa o qualcuno con significato di detestare
- maledizione, ho lo stomaco vuoto!
Sostantivo
maledizione ( approfondimento) f sing (pl.: maledizioni) - atto o effetto del maledire
Sillabazione
- ma | le | di | zió | ne
Pronuncia
IPA: /maledi'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino maledictio che deriva da maledicĕre cioè "dir male" Sinonimi
Termini correlati
|
Sostantivo
disgrazia ( citazioni) f sing (pl.: disgrazie) - privazione del favore di altri
- grave danno, talvolta con sofferenza e/o dolore
- non bisogna continuamente preoccuparsi per le disgrazie
Sillabazione
- di | sgrà | zia
Pronuncia
IPA: /di'zgratsja/
Sinonimi
- sventura, avversità, sfortuna, malasorte, sfavore, fatalità
- sciagura, calamità, disastro, catastrofe, incidente
- (per estensione) sfacelo
- (per estensione) pena
Contrari
- fortuna, favore, occasione
- ventura
- (per estensione) abbondanza
Termini correlati
- distruzione
- (per estensione) grazia
- (per estensione) atrocità
Proverbi e modi di dire
- cadere in disgrazia: trovarsi in condizione di povertà pur avendo avuto ricchezze o agio precedentemente
|