Sostantivo
 macchia ( approfondimento) f sing (pl.: macchie)    - screzio di sporco o di colore di qualunque forma o dimensione 
 -  Sul vestito c'era una macchia di cioccolato. 
      -  (senso figurato) errore commesso, peccato, iniquità o trasgressione e/o loro conseguenze individuali 
 -  Era un cavaliere senza macchia e senza paura 
      -  (botanica) (geografia) tratto di vegetazione o boscaglia molto fitta e dal colore uniforme, in genere tipica dei climi mediterranei 
 -  quell'evaso si è nascosto nella macchia 
       Voce verbale
 macchia    - terza persona singolare dell'indicativo presente di macchiare 
   Sillabazione
 -  màc | chia 
   Pronuncia
 IPA: /'makkja/  Etimologia / Derivazione
 dal latino macula  Sinonimi
 - chiazza, venatura, screziatura 
  -  (popolare) frittella, patacca, padella 
  - segno, baffo, imperfezione, sgorbio, magagna 
  -  (senso figurato) difetto, pecca, neo 
  -  (senso figurato) colpa, peccato, vergogna, disonore, oltraggio, vizio, onta 
  -  (vegetazione) boscaglia, selva, fratta 
  - siepe, cespugli 
     -  (igiene) sporco 
  -  (morale) fallo, 
   Contrari
 -  (senso figurato) pregio, virtù 
  -  (per estensione) "mondo" 
   Parole derivate
 - macchiaiolo, smacchiante, smacchiare, smacchiatore 
   Termini correlati
 - immacolato, macchiare, macchiato, maculato, padellato 
   Alterati
 -  (diminutivo) macchietta, macchiolina, macchiuzza 
  -  (accrescitivo) macchiona, macchione 
  -  (peggiorativo) macchiaccia 
   Proverbi e modi di dire
 -  darsi alla macchia: nascondersi in una fitta vegetazione per non essere imprigionati 
  -  essere senza macchia: essere senza colpe 
  -  estendersi a macchia d'olio 
    
 | 
Sostantivo
 scarabocchio m sing (pl.: scarabocchi)    - piccola macchia su una parola scritta a penna 
  -  (per estensione) disegno o insieme di segni senza significato 
  -  (per estensione) (senso figurato) persona minuta e dall'aspetto non troppo gradevole 
   
Voce verbale
 scarabocchio    - prima persona singolare dell'indicativo presente di scarabocchiare 
   
Sillabazione
 -  sca | ra | bòc | chio 
   
Pronuncia
 IPA: /skara'bᴐkkjo/  
Etimologia / Derivazione
 derivato da "scarabeo", in quanto uno scarabocchio rammentava la figura di quest'ultimo (fonte Treccani); probabilmente dal francese escarbot]] cioè "scarafaggio" (dizionario Garzanti)  
Sinonimi
 -  (di inchiostro) sgorbio, frego, macchia, sbavatura, segno 
  -  (di parola) sgorbio 
  - segnaccio, cancellatura, arzigogolo, ghirigoro, macchia, pasticcio, schizzo, svolazzo 
  - scrittura illeggibile, disegno informe, disegno mal riuscito, disegno mal fatto 
  -  (senso figurato), (familiare) sgorbio, mostro, mostriciattolo, scherzo di natura 
   
Contrari
 - disegno, pittura 
  - scrittura chiara 
  -  (senso figurato), (familiare) apollo, adone 
   
Alterati
 -  (diminutivo) scarabocchietto 
   
Parole derivate
 -  (disegno senza senso) scarabocchiare, scarabocchiatura, scarabocchiatore 
    
 |