Qual è la differenza tra Liberale e Splendido?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra liberale e splendido

:
liberale: disposto a donare largamente e spontaneamente; generoso
splendido: che ha luminosità molto intensa

liberale

splendido

Aggettivo

liberale m (pl.: liberali)

  1. disposto a donare largamente e spontaneamente; generoso
  2. che dimostra generosità o nobiltà d'animo
  3. che rispetta la libertà altrui; tollerante
  4. (storia) (filosofia) (sociologia) (politica) (diritto) (economia) fautore del liberalismo, che s'ispira ai principi del liberalismo
  5. né autoritario né troppo indulgente; non troppo rigoroso, non buonista
  6. (per estensione) (senso figurato) aperto al confronto pacifico e vero
  7. (per estensione) leale e con pietà

Sostantivo

liberale m (pl.: liberali)

  1. (storia) (filosofia) (politica) (diritto) persona che aderisce alle teorie e ai principi del liberalismo o è iscritto a un partito liberale

Sillabazione

li | be | rà | le

Pronuncia

IPA: /libeˈrale/

Etimologia / Derivazione

dal latino liberale(m) 'proprio di un uomo libero,nobile,generoso',derivato di liber 'libero'

Sinonimi

  • generoso, largo, nobile, grande, altruista, magnanimo, splendido, benefico, prodigo, munifico
  • tollerante, avanzato
  • democratico, borghese, progressista, modernista

Contrari

  • ingeneroso, avaro, tirchio
  • spilorcio, taccagno
  • illiberale, intollerante
  • (familiare) dittatore

Parole derivate

  • euroliberale, libertario, liberalistico, liberalconservatore, liberistico

Termini correlati

  • liberalità

Aggettivo

splendido m sing

  1. (fisica) che ha luminosità molto intensa
  2. (familiare) che eccelle
  3. (per estensione) che suscita notevole ammirazione oppure che interessa moltissimo
  4. (spregiativo) convinto di sé in modo patetico

Sostantivo

splendido m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

splèn | di | do

Pronuncia

IPA: /ˈsplɛndido/

Etimologia / Derivazione

dal latino splendĭdus, derivazione di splendēre cioè "splendere"

Sinonimi

  • (di luce, astro, eccetera) splendente, risplendente, abbagliante, luminoso, lucente, brillante, sfavillante, scintillante, sfolgorante, raggiante, radioso, fiammante, fiammeggiante, lampeggiante, balenante, fulgido
  • (senso figurato) (di persona, cosa) bellissimo, meraviglioso, stupendo, bellissimo, magnifico, fantastico, favoloso, incantevole
  • (di festa, banchetto, eccetera) ricco, lussuoso, sfarzoso, fastoso, pomposo, grandioso, prezioso, regale, principesco, signorile, dispendioso
  • (di risultato) eccezionale, ottimo, notevole, sublime, superbo, eccellente, eccelso, illustre, esemplare, mirabile
  • (nello spendere, nel donare) generoso, largo, magnanimo, liberale, prodigo, munifico
  • (senso figurato) meraviglioso, stupendo, notevole
  • (senso figurato) generoso, liberalissimo, munifico

Contrari

  • oscuro, opaco, appannato, cupo, buio
  • brutto, orrendo, ripugnante, schifoso
  • povero, misero, semplice, modesto, umile
  • (senso figurato) avaro, tirchio, spilorcio, taccagno