Qual è la differenza tra Indimenticabile e Splendido?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra indimenticabile e splendido

:
indimenticabile: che non può essere dimenticato perché legato ad un'emozione piacevole o spiacevole
splendido: che ha luminosità molto intensa

indimenticabile

splendido

Aggettivo

indimenticabile m e f (pl.: indimenticabili)

  1. che non può essere dimenticato perché legato ad un'emozione piacevole o spiacevole

Sillabazione

in | di | mén | ti | cà | bi | le

Etimologia / Derivazione

derivato di dimenticare

Sinonimi

  • memorabile

Contrari

  • dimenticabile

Termini correlati

  • dimenticare

Aggettivo

splendido m sing

  1. (fisica) che ha luminosità molto intensa
  2. (familiare) che eccelle
  3. (per estensione) che suscita notevole ammirazione oppure che interessa moltissimo
  4. (spregiativo) convinto di sé in modo patetico

Sostantivo

splendido m sing

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (familiare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

splèn | di | do

Pronuncia

IPA: /ˈsplɛndido/

Etimologia / Derivazione

dal latino splendĭdus, derivazione di splendēre cioè "splendere"

Sinonimi

  • (di luce, astro, eccetera) splendente, risplendente, abbagliante, luminoso, lucente, brillante, sfavillante, scintillante, sfolgorante, raggiante, radioso, fiammante, fiammeggiante, lampeggiante, balenante, fulgido
  • (senso figurato) (di persona, cosa) bellissimo, meraviglioso, stupendo, bellissimo, magnifico, fantastico, favoloso, incantevole
  • (di festa, banchetto, eccetera) ricco, lussuoso, sfarzoso, fastoso, pomposo, grandioso, prezioso, regale, principesco, signorile, dispendioso
  • (di risultato) eccezionale, ottimo, notevole, sublime, superbo, eccellente, eccelso, illustre, esemplare, mirabile
  • (nello spendere, nel donare) generoso, largo, magnanimo, liberale, prodigo, munifico
  • (senso figurato) meraviglioso, stupendo, notevole
  • (senso figurato) generoso, liberalissimo, munifico

Contrari

  • oscuro, opaco, appannato, cupo, buio
  • brutto, orrendo, ripugnante, schifoso
  • povero, misero, semplice, modesto, umile
  • (senso figurato) avaro, tirchio, spilorcio, taccagno