Qual è la differenza tra Libello e Querela?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra libello e querela

:
libello: piccolo libro
querela: denuncia nei confronti di chi ha commesso uno o più reati

libello

querela

Sostantivo

libello ( approfondimento) m sing (pl.: libelli)

  1. piccolo libro
  2. volantino, opuscolo o breve scritto dal contenuto satirico, spesso anche ingiurioso o diffamatorio, solitamente anonimo
  3. (diritto) nel diritto può essere inteso come domanda giuridica

Sillabazione

li | bel | lo

Pronuncia

IPA: /liˈbɛllo/

Etimologia / Derivazione

dal latino libéllus, diminutivo di liber, cioè piccolo libro. Nel significato giuridico, deriva da una prassi diffusa nel diritto Romano secondo cui costituiva compendio di tutte le accuse formulate contro una parte del processo

Sinonimi

  • pubblicazione diffamatoria, scritto diffamatorio, pubblicazione, opuscolo, fascicolo, scritto polemico, libretto, pamphlet
  • (spregiativo) libraccio, libercolo
  • (diritto) querela, citazione, lettera citatoria.
  • esposto anonimo, libercolo

Contrari

  • apologia

Sostantivo

querela f (pl.: querele)

  1. denuncia nei confronti di chi ha commesso uno o più reati
    • la querela è tra le denunce più gravi

Voce verbale

querela

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di querelare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente di querelare

Sillabazione

que | rè | la

Pronuncia

IPA: /kweˈrɛla/

Etimologia / Derivazione

dal latino querela che deriva da queri cioè "lamentarsi"

Sinonimi

  • (diritto) ricorso, causa, accusa, incriminazione, denuncia, citazione, esposto
  • (letterario) reclamo, protesta, lamentela, lagnanza
  • (letterario) querimonia

Contrari

  • (diritto) controquerela, assoluzione, proscioglimento
  • perdono

Termini correlati

  • lamentela