Sostantivo
leggenda ( approfondimento) m sing (pl.: leggende) - (letteratura) (storia) tipo di racconto molto antico che fa parte del patrimonio culturale di tutti i popoli, appartiene alla tradizione orale e nella narrazione mescola il reale al meraviglioso
- la leggenda del miracolo di san Martino
- (gergale) (senso figurato) persona che ha compiuto imprese storiche apprezzabili o, più semplicemente, ammirata da altre ad essa simili
- non è soltanto una leggenda ma anche un genio!
- (antropologia) (etnologia) storia inventata
Sillabazione
- leg | gèn | da
Pronuncia
IPA: /leg'gɛnda/ Sinonimi
- racconto tradizionale, narrazione tradizionale, racconto, mito, mitologia, favola, fiaba, epopea, saga
- (senso figurato) cosa non vera, bugia, invenzione, balla, storia, storiella, fandonia, frottola, panzana, fola
- legenda, scritta, didascalia, indicazione, avviso, avvertenza, dicitura
Contrari
- realtà, cronaca
- (senso figurato) verità, vero
Parole derivate
|
Sostantivo
fandonia f sing (pl.: fandonie) - falsa notizia
Sillabazione
- fan | dò | nia
Pronuncia
IPA: /fanˈdɔnja/
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi
- bugia, menzogna, frottola, storia, fantasia, invenzione, favola, fregnaccia
- (popolare) fanfaluca, panzana, balla, fola
Contrari
|