Aggettivo
inverosimile m e f sing (pl.: inverosimili) - che non sembra vero
Sostantivo
inverosimile m solo sing - cosa improbabile
Sillabazione
- in | ve | ro | sì | mi | le
Pronuncia
IPA: /inveroˈsimile/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo inverisimĭlis, formato da in- e da verisimĭlis cioè "verosimile" Sinonimi
- improbabile, strano, incomprensibile, inammissibile, inattendibile, incredibile, assurdo, illogico, inaudito
- irreale,
- (per estensione) esagerato
- eccesso
Contrari
- verosimile, possibile, probabile
Parole derivate
- inverosimiglianza, inverosimilmente
Varianti
|
Aggettivo
strano m sing - persona, fatto o cosa che si manifesta in forme o atteggiamenti inabituali
- (per estensione) che suscita perplessità e dubbio
Sostantivo
strano solo sing - situazione insolita
- lo strano è quella volta in cui non ho ricordato il percorso che avevo sempre fatto
Interiezione
strano - espressione di stupore per qualcosa considerato appunto assurdo
Sillabazione
- strà | no
Pronuncia
IPA: /ˈstrano/
Etimologia / Derivazione
dal latino extraneus estraneo ovvero "esterno al proprio stato" e poi "che non si può ricondurre a propri costumi"
Sinonimi
- (di persona) eccentrico, bizzarro, strampalato, diverso, anormale, stravagante, strambo, balordo, astruso, bislacco
- (di cosa) nuovo, originale, curioso, particolare, singolare, insolito, raro, diverso dal solito, fuori del comune, sorprendente, eccezionale
- inspiegabile, inverosimile, incomprensibile, misterioso, ambiguo, equivoco, sospetto
Contrari
- (di persona)normale, ordinario, regolare, comune
- (di cosa) classico, tradizionale
- spiegabile, verosimile, comprensibile
Parole derivate
- stranamente, stranezza, stranire
|